A differenza di altre regioni del mondo, il quadro politico in Europa è in linea di principio favorevole all’allevamento estensivo. Le politiche dell’UE riconoscono i molteplici valori della pastorizia e i suoi contributi in terminiContinue reading
Petizione: Basta con gli attacchi da lupo e canidi al nostro bestiame – SALVIAMO LA PASTORIZIA!
FIRMA QUI LA PETIZIONE In Italia, la pastorizia – con la sua antichissima pratica della transumanza – è uno degli ultimi presidi ancora capaci di garantire un rapporto bilanciato tra sostenibilità ambientale, identità culturaleContinue reading
Position paper su LUPO e ZOOTECNIA
Rete Appia Position paper su lupo e zootecnia La gestione del lupo e dei predatori si inserisce nel quadro più ampio della biodiversitá e della tutela del territorio. La crisi attuale della pastorizia, di cuiContinue reading
Colpo letale alla Pastorizia Abruzzese con la nuova PAC
Leggi l’intervista integrale al nostro Nunzio Marcelli pubblicata su VIRTU QUOTIDIANE “Il ministro delle politiche agricole e forestali Stefano Patuanelli verrà ricordato come responsabile di aver inferto il colpo letale alla pastorizia abruzzese. Il Piano strategico nazionaleContinue reading
Webinar “Dalla Transumanza alle Scuole di Pastorizia” – 7 Ottobre 2021:
il 7 Ottobre 2021 si terra un webinar dal titolo: “Dalla Trasumanza alle Scuole di Pastorizia – Valore ambientale, economico e culturale della Pastorizia“. Puoi leggere qui il Programma: CambioVia_7ottobreEN La partecipazione potrà avvenire soloContinue reading
Presentazione del Report PASTRES – Incontro online 27 Settembre 2021
I rapporti elaborati dal progetto PASTRES saranno presentati in un evento online il 27 settembre 2021 alle 10:30 (CET). L’evento avverrà sotto forma di tavola rotonda ed a suito una sessione Q&A (Domande e RisposteContinue reading
Report del Progetto PASTRES
Siamo orgogliosi di pubblicare il report del Progetto PASTRES al quale cui abbiamo collaborato come APPIA e che risponde alle seguenti domande: L’allevamento è necessariamente una minaccia per il pianeta? Perché occorre distinguere i diversiContinue reading
Documentario: “Pastoralism. A sustainable and Nature-Positive Production System”
ILRI (International Livestock Reasearch Institute) in collaborazione con WWF ha realizzato un breve documentario per sollecitare il dibattito sulla pastorizia e l’allevamento estensivo durante il Summit delle Nazioni Unite UNFSS. Il breve documentario intende ancheContinue reading
FUORI DAL GREGGE: Due serate a Firenze di discussione e degustazione sualla via dei Pastori
Rete APPIA vi inviata a partecipare a due serate di discussione e degustazione sulla pastorizia che si terranno a Firenze il 7 ed il 17 Settembre 07 Settembre 2021: DAL FORMAGGIO AL PAESAGGIO – LAContinue reading
COMUNICATO STAMPA: Con i pascoli, l’incendio non passa
COMUNICATO STAMPA Con i pascoli, l’incendio non passa. Sassari 26 luglio 2021: Come Rete Appia esprimiamo solidarietà ai pastori e a tutti gli abitanti del Montiferru che in queste ore stanno vivendo la tragedia degliContinue reading