“PASTINNOVA Regional Living Labs preliminare” 29 marzo 2023 • Elighes Uttìosos, Santu Lussurgiu – Sardegna (Italia) Mercoledì 29 marzo 2023 presso l’azienda agricola “Elighes Uttìosos” nel comune di Santu Lussurgiu, in Sardegna (Italia) si èContinue reading
Scuola di pastorizia – SheperdSchool
Il progetto vuole creare una scuola di formazione per nuovi pastori e allevatori, con l’obiettivo di promuovere il pastoralismo nelle aree rurali e montane, contribuendo a contrastare lo scarso ricambio generazionale che affligge questo settore, inContinue reading
COMUNICATO STAMPA: Terremoto in Turchia, sul Tweet di Mario Tozzi interviene la Rete pastorale Appia
COMUNICATO STAMPA Terremoto in Turchia: sul Tweet di Mario Tozzi interviene la Rete pastorale Appia Nunzio Marcelli: “Sorprende che a gettare discredito sui pastori sia un divulgatore del CNR” 7 febbraio 2023 – È caldo,Continue reading
CORSO SPERIMENTALE FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO PER GIOVANI PASTORI
Sono aperte le iscrizioni per il corso sperimentale FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO PER GIOVANI PASTORI organizzato dall’Associazione Riabitare l’Italia e CREA nell’ambito della SNAP – Scuola Nazionale di Pastorizia con il contributo della Fondazione Cariplo. IlContinue reading
Le politiche agricole dell´UE, ed il loro impatto sulla pastorizia nell’Europa Mediterranea
A differenza di altre regioni del mondo, il quadro politico in Europa è in linea di principio favorevole all’allevamento estensivo. Le politiche dell’UE riconoscono i molteplici valori della pastorizia e i suoi contributi in terminiContinue reading
Petizione: Basta con gli attacchi da lupo e canidi al nostro bestiame – SALVIAMO LA PASTORIZIA!
FIRMA QUI LA PETIZIONE In Italia, la pastorizia – con la sua antichissima pratica della transumanza – è uno degli ultimi presidi ancora capaci di garantire un rapporto bilanciato tra sostenibilità ambientale, identità culturaleContinue reading
Position paper su LUPO e ZOOTECNIA
Rete Appia Position paper su lupo e zootecnia La gestione del lupo e dei predatori si inserisce nel quadro più ampio della biodiversitá e della tutela del territorio. La crisi attuale della pastorizia, di cuiContinue reading
Colpo letale alla Pastorizia Abruzzese con la nuova PAC
Leggi l’intervista integrale al nostro Nunzio Marcelli pubblicata su VIRTU QUOTIDIANE “Il ministro delle politiche agricole e forestali Stefano Patuanelli verrà ricordato come responsabile di aver inferto il colpo letale alla pastorizia abruzzese. Il Piano strategico nazionaleContinue reading
Webinar “Dalla Transumanza alle Scuole di Pastorizia” – 7 Ottobre 2021:
il 7 Ottobre 2021 si terra un webinar dal titolo: “Dalla Trasumanza alle Scuole di Pastorizia – Valore ambientale, economico e culturale della Pastorizia“. Puoi leggere qui il Programma: CambioVia_7ottobreEN La partecipazione potrà avvenire soloContinue reading
Presentazione del Report PASTRES – Incontro online 27 Settembre 2021
I rapporti elaborati dal progetto PASTRES saranno presentati in un evento online il 27 settembre 2021 alle 10:30 (CET). L’evento avverrà sotto forma di tavola rotonda ed a suito una sessione Q&A (Domande e RisposteContinue reading