Caro Sapiens, c’è una pastorizia che non divora… Seguiamo con interesse la vostra trasmissione Sapiens e siamo rimasti particolarmente delusi dalla superficialità e la leggerezza con cui avete presentato il mondo degli allevamenti nella puntataContinue reading
Tag: pastori
SNAP – Scuola Nazionale di Pastorizia
La “Scuola Nazionale di Pastorizia” (SNAP) aspira a fornire elementi di ‘formazione, informazione, innovazione e dialogo’ e si propone come modulare, itinerante e interattiva. Leggi il comunicato completo: SNAP – Scuola Nazionale di Pastorizia –Continue reading
LA RIVOLTA DEI PASTORI SARDI – Tanto tuonò che piovve!!!
Solo che in Sardegna piove latte ovino, piove dai serbatoi, piove dalle autocisterne che ritirano il latte, piove dai bidoni svuotati per terra o sugli edifici dei trasformatori, piove latte di pecora dappertutto. Era immaginabileContinue reading
DUE GIORNI IN CASEIFICIO – Corso di base per Casaro
Corso di base per Casaro sui formaggi a pasta molle da latte ovino (25 e 26 Maggio 2018) Clicca QUI per aprire la locandina
La Via della Lana 2018
Si terrà per un fine settimana, nei giorni 19, 20 e 21, Maggio 2018, la quinta edizione de La Via Della Lana, la rassegna eventi sulla cultura della Lana che si svolge negli spazi delloContinue reading
Report Archeofest – V Edizione del festival di archeologia sperimentale
V edizione del festival di archeologia sperimentale, organizzato da Associazione Culturale Paleoes – eXperimentalTech ArcheoDrome in collaborazione con il Museo delle Civiltà L. Pigorini, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e l’Istituto Centrale perContinue reading
Sheepnet: 3° Workshop Nazionale Italia Maggio 2018
Si terrà il 9 maggio alle ore 9:30 presso il centro di Bonassai di AGRIS. I membri del gruppo discuteranno delle soluzioni che la delegazione italiana ha “acquistato” dalle altre nazioni nel workshop internazionale diContinue reading
Comunicato Stampa Rete della Pastorizia Italiana
Roma 27 Marzo 2018 Nasce APPIA – Rete Italiana della Pastorizia Onlus In Italia, la pastorizia non gode ad oggi di grande visibilità e considerazione, nonostante rappresenti un’attività fondamentale per l’economia e per il territorio.Continue reading