Salta il contenuto
APPIA: Rete Pastorizia Italiana

APPIA: Rete Pastorizia Italiana

Italian Network of Pastoralism Onlus

  • La Rete APPIA
    • Chi siamo
    • Aderisci alla rete APPIA
  • Gruppi di lavoro
    • Prodotti e mercati
    • Relazione con i predatori
    • Politiche agricole ed accesso alle terre
  • Siti amici e link utili
  • ENGLISH info
    • APPIA Network
    • Contact us
  • Contatti
8 Maggio 2020 Rete PastoriziaArticolo

UN ASINO IN DIECI ETTARI CHE VALE MILIONI

Leggi QUI l’articolo completo di Filippo Tronca che ha intervistato Nunzio Marcelli, presidente dell’Associazione Allevatori Ovino-caprini d’Abruzzo (Arpa)        

6 Maggio 202026 Maggio 2020 Rete PastoriziaArticolo

EuroSheep

EuroSheep – le vostre opinioni sulla gestione dell’alimentazione e della sanità animale negli allevamenti ovini sono fondamentali per il proseguo del progetto! La rete tematica EuroSheep prosegue lo scambio dinamico di conoscenze tra le componentiContinue reading

10 Aprile 202010 Aprile 2020 Rete PastoriziaArticolo

Caro Sapiens, c’è una pastorizia che non divora…

Caro Sapiens, c’è una pastorizia che non divora… Seguiamo con interesse la vostra trasmissione Sapiens e siamo rimasti particolarmente delusi dalla superficialità e la leggerezza con cui avete presentato il mondo degli allevamenti nella puntataContinue reading

7 Aprile 20207 Aprile 2020 Rete PastoriziaArticolo

Cortometraggio: ‘Popoli Transumanti’

Per invertire l’attuale situazione è necessario intervenire attraverso azioni ben precise: migliorare la gestione dei pascoli con forme di pascolamento razionale; interventi diretti di miglioramento pascolo con azioni meccaniche e/o fuoco prescritto. I programmi diContinue reading

2 Aprile 202026 Maggio 2020 Rete PastoriziaArticolo

SNAP – Scuola Nazionale di Pastorizia

La “Scuola Nazionale di Pastorizia” (SNAP) aspira a fornire elementi di ‘formazione, informazione, innovazione e dialogo’ e si propone come modulare, itinerante e interattiva. Leggi il comunicato completo: SNAP – Scuola Nazionale di Pastorizia –Continue reading

26 Marzo 202026 Marzo 2020 Rete PastoriziaRelazioni

Monitoraggio del lupo in aree critiche della Toscana

Attività di “Monitoraggio del lupo in aree critiche della Toscana nell’ambito del progetto Misura C.2.2 azione A “Contributi per la realizzazione di iniziative e attività di monitoraggio faunistico” del PRAF REGIONE TOSCANA 2012 –2015  Continue reading

26 Gennaio 202026 Marzo 2020 Rete PastoriziaArticolo

Quella lana di pecora da prodotto povero a “rifiuto speciale”: sempre più elevati i costi per lo smaltimento

La STAMPA pubblica un articolo molto interessante circa le difficoltà attuali nel dare il giusto valore alla lana, bene una volta prezioso ed oggi spesso ridotto ad costo che gli allevatori devono sostenere per loContinue reading

26 Gennaio 202026 Marzo 2020 Rete PastoriziaCongresso/incontro

World Biodiversity Forum 2020 – Davos, 23-28 Febbraio 2020

Il Prof. Luca Battaglini, membro della rete APPIA sarà presente in qualità di chairman e relatore  al World Biodiversity Forum di Davos Il suo intervento, dal titolo: “Biodiversity makes shepherds of the Italian Alps landscapeContinue reading

27 Dicembre 201926 Marzo 2020 Rete PastoriziaCongresso/incontro, Relazioni

Report del meeting “PASTORALIST KNOWLEDGE HUB” – Roma, 18-19 Novembre 2019

PASTORALIST KNOWLEDGE HUB PARTNERS’ MEETING FAO HEADQUARTERS, ROME – 18-19 NOVEMBER 2019 Leggi il reporto completo [ENG] REPORT_PKH Partners Meeting 2019  

27 Dicembre 201926 Marzo 2020 Rete PastoriziaArticolo

Pastori, lezioni dai margini

Pascoli e transumanze oggi potrebbero offrire un modello per convivere con l’incertezza in campo ambientale, sociale ed economico. I pastori salgono così in cattedra con un progetto di ricerca coordinato dallo Steps Centre dell’Università delContinue reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Environmental sustainability of Extensive Livestock Systems in Italy
  • Pascoli e libertà, omaggio ad Agitu e a tutte le pastore del mondo
  • ACCORDO FRA CONSORZI PER LA TUTELA DEGLI AGNELLI A MARCHIO IGP
Clicca qui per consultare lo statuto della Rete APPIA
Click here to view the statute of the APPIA network
Clicca qui e compila il modulo per inviare la richiesta di adesione alla Rete APPIA. Qui potrai anche inviare la tua richiesta di iscrizione alla newsletter.
Funziona grazie a WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.